Il valore delle linee di taglio in acciaio ad alta precisione nell'industria dell'acciaio per utensili e molle
Le industrie degli utensili e delle molle richiedono materiali di eccezionale qualità, come le lamiere di acciaio ad alto tenore di carbonio AISI 1075 e 1095, note per la loro elevata durezza ed elasticità. Nella nastratura a bobina, un'accuratezza insufficiente impatta direttamente sull'affilatura degli utensili e sulle prestazioni delle molle. Pertanto, la macchina nastratrice per acciaio ad alta precisione e per impieghi gravosi è diventata un'attrezzatura fondamentale per questi settori.
Il suo principale vantaggio risiede nel controllo di precisione. Con una precisione di nastratura fino a ±0,10 mm, una curvatura inferiore a 0,5 mm e bave limitate al 5% dello spessore della striscia, la macchina garantisce un'elevata consistenza dei materiali. Ciò garantisce che gli utensili mantengano bordi affilati e le molle mantengano un'elasticità affidabile durante i successivi processi di trattamento termico e rettifica.
Anche ad alta velocità di 80 m/min, la linea di nastratura mantiene la stabilità grazie alla sua profonda fossa accumulatore, al robusto sistema di tensione e ai coltelli resistenti all'usura. Per i produttori, questo non solo aumenta l'efficienza produttiva, ma riduce anche significativamente i tassi di difettosità e i costi complessivi, rendendola un bene prezioso nella lavorazione dell'acciaio per utensili e molle.